Cristian DonosoViaggi leggendari
Cristian Donoso, uno dei più grandi esploratori del Sud America, ha guidato spedizioni nei territori selvaggi della Patagonia e in altri luoghi inospitali della Terra, non solo per spirito d’avventura, ma per acquisire conoscenze inestimabili sul clima e sulla storia.
ubicazioneCile, Argentina (Patagonia)
Con il suo labirinto di isole rocciose, canali a serpentina, fiordi ghiacciati e venti impetuosi, la Patagonia occidentale nel Cile del Sud scoraggerebbe chiunque tranne gli esploratori più arditi. Cristian Donoso e il suo team hanno dovuto affrontare sfide fisiche e mentali estenuanti durante la loro spedizione in questa terra ostile e selvaggia, in cui hanno condotto diversi studi scientifici, principalmente incentrati sull’evoluzione del clima nel corso del tempo. In seguito a questa spedizione estremamente impegnativa di 155 giorni, sostenuta da Rolex, che l’ha portato in luoghi in cui nessun essere umano aveva mai messo piede, Donoso ha esplorato l’Antartide. Si è spostato in kayak lungo la costa accidentata, documentando il destino della fauna che rischia di estinguersi a causa dei cambiamenti climatici, e in un secondo viaggio con due colleghi ha alternato il kayak a una scalata delle Ande antartiche, studiando gli effetti delle mutazioni climatiche sui ghiacciai più elevati.
Ho una grande passione per gli ambienti impervi e inospitali, nei quali le forze della natura si esprimono in modo fuori dal comune.
Eletto nel 2010 uno dei 10 più grandi esploratori cileni di sempre, l’avvocato/esploratore ha portato a termine oltre 40 importanti spedizioni, fra cui una nell’Artide, in collaborazione con scienziati e specialisti di università cilene, tedesche e italiane. Milioni di persone lo seguono sul web e il film sulla sua vita avventurosa ha ricevuto 800.000 visualizzazioni. Donoso, oggi considerato un’autorità sulla Patagonia, produce anche documentari televisivi sulle sue spedizioni per sensibilizzare l’opinione pubblica.
40
Spedizioni principali
Condividi questa pagina